(Roma, 6 dicembre 2021) – A 30 anni dalla legge quadro sulle aree protette è giusto riprendere con decisione il percorso tracciato, riconoscendo sempre più centralità ai parchi quali attori fondamentali di tutela della biodiversità e di sviluppo sostenibile. La
PNRR ISTRUZIONE: “Presentati primi bandi per il sistema educativo. 5,2 miliardi per asili, scuole per l’infanzia, scuole nuove, mense, palestre, messa in sicuerezza e riqualificazione”

(Roma, 30 novembre 2021) – Il Ministero dell’Istruzione ha presentato oggi, in conferenza stampa, le risorse stanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) destinate alla scuola italiana. Il nome scelto per il Pnrr Istruzione è “Futura, la scuola
MALATTIE RARE: “Una bella notizia, il Testo Unico sulle Malattie Rare è finalmente legge”

(Roma, 4 novembre 2021) – Il Testo Unico sulle malattie rare è finalmente legge, la prima che definisce organicamente in Italia le malattie rare, i diritti di chi ne è affetto e il quadro organizzativo. Ieri, infatti, la Commissione Igiene
INCENDI BOSCHIVI, VIA LIBERA DEFINITIVO ALLA CAMERA: “Risposta pronta e rapida del Governo per contrastare i fenomeni incendiari estremi”

(Roma, 3 novembre 2021) – Poco fa la Camera ha approvato il decreto legge sul contrasto degli incendi boschivi già approvato la scorsa settimana da Palazzo Madama. Un provvedimento con il quale il Governo compie un passo decisivo nel dare