Salta al contenuto
Chiara Braga

Chiara Braga

Deputata PD XVIII Legislatura – Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici

Menu

  • Home
    • In Parlamento
    • Il mio Collegio
    • Interviste & Opinioni
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Photogallery
  • Dove mi trovi
  • Materiali e Letture
    • Documenti e Atti
    • Archivio Newsletter
    • Interventi in Aula
    • Conferenze Stampa e Interviste
    • Convegni
    • Campagna Elettorale 2018
    • Spunti di Riflessione
  • Scrivimi

italia

FRONTALIERI: “Dal MEF risposta alla tassazione dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera in smart working”

FRONTALIERI: “Dal MEF risposta alla tassazione dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera in smart working”

(Roma, 5 agosto 2020) – Nei giorni scorsi ho interpellato il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze per chiedere un chiarimento in merito alla controversa questione, sorta a causa delle misure restrittive sulla mobilità delle persone per

Chiara Braga 5 Agosto 20205 Agosto 2020 Diario di Viaggio, Il mio Collegio Leggi tutto

RIFIUTI: “Dati COMIECO dimostrano il valore della filiera del riciclo della carta”

RIFIUTI: “Dati COMIECO dimostrano il valore della filiera del riciclo della carta”

(Roma, 21 luglio 2020) – L’Italia è tra i protagonisti in Europa nella gestione dei rifiuti avviati al riciclo. Una leadership che trova le sue radici nella riforma nazionale del 199, che introduceva per la prima volta nella gestione dei

Chiara Braga 21 Luglio 202021 Luglio 2020 Diario di Viaggio, Interviste & Opinioni Leggi tutto

27 GIUGNO 1980, 40 ANNI FA LA STRAGE DI USTICA

27 GIUGNO 1980, 40 ANNI FA LA STRAGE DI USTICA

(Roma, 27 giugno 2020) – Il 27 giugno 1980 il DC-9 Itavia in volo da Bologna a Palermo, con a bordo 81 persone, scompare dai tracciati radar, si squarcia in cielo e si inabissa tra Ustica e Ponza. «La strage

Chiara Braga 27 Giugno 202027 Giugno 2020 Diario di Viaggio, Interviste & Opinioni Leggi tutto

ITALIA-GERMANIA 4-3: “Una nazionale che divetò nazione”

ITALIA-GERMANIA 4-3: “Una nazionale che divetò nazione”

(Roma, 17 giugno 2020) – “Ogni popolo stabilisce silenziosamente e senza intenzione quali giorni resteranno nella sua memoria. Quali saranno simbolo di dolore o evocheranno la paura, quali restituiranno senso alla speranza o regaleranno sempre e comunque un sorriso. Un

Chiara Braga 17 Giugno 202017 Giugno 2020 Diario di Viaggio, Il mio Collegio, In Parlamento, Interviste & Opinioni Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Cerca

Eventi

Ott
27
Lun
21:00 PD Bassa Comasca: “IL FILO SOTTI...
PD Bassa Comasca: “IL FILO SOTTI...
Ott 27@21:00–23:45
PD Bassa Comasca: "IL FILO SOTTILE DELLA TREGUA. Il cammino della pace tra macerie e speranze" | ore 21:00 | Sala Colmegna, via IV Novembre | LOMAZZO
Il Partito Democratico Bassa Comasca, in collaborazione con il Partito Democratico della Provincia di Como, invita all’incontro: “IL FILO SOTTILE DELLA TREGUA. Il cammino della pace tra macerie e speranze“, che si terrà lunedì 27 ottobre alle ore 21:00 presso
Visualizza Calendario.

Attività Parlamentare

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

Tweets by @bragachiara
Copyright © 2025 Chiara Braga. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Deputati PD
  • BlogDem
  • PD Federazione Provinciale di Como
  • EcoDem
  • GD Provincia di Como
  • Camera dei Deputati
  • Senato della Repubblica
  • CGIL Como
  • CISL dei Laghi
  • UIL del Lario
  • CNA Como
  • Unindustria Como
  • Fondazione Avvenire
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.