Il 19 luglio del 1992, 57 giorni dopo l’uccisione dell’amico e collega Giovanni Falcone, la strage mafiosa di via D’Amelio strappa la vita il magistrato Paolo Borsellino insieme con gli agenti della scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli,
MALTEMPO NEL COMASCO: “Oggi pomeriggio nel Consiglio dei Ministri la dichiarazione dello stato di emergenza”
(Como, 26 agosto 2021) – Come avevo avuto modo di verificare nei giorni scorsi, attraverso un confronto continuo e silenzioso con il Dipartimento della Protezione Civile e il Governo, ho appena avuto conferma che la dichiarazione dello stato di emergenza
NILDE IOTTI: “Modello costante ed esempio per le Istituzioni”
(Roma, 10 aprile 2020) – Oggi ricordiamo una grande donna, Nilde Iotti nel centesimo anniversario della sua nascita. Un modello che ha ispirato nel corso degli anni intere generazioni. E’ stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Presidente
NILDE IOTTI: “Dalla parte delle donne, tenacemente impegnata a costruire una società più libera e giusta per tutti”.
(Roma, 04 dicembre 2019) Il 14 luglio 2016 la Presidente della Camera Laura Boldrini inaugurò a Palazzo Montecitorio la “Sala delle Donne”, un tributo alle donne che contribuirono alla formazione della nostra Repubblica. Al centro dei 21 ritratti delle Madri