(Roma, 17 maggio 2023) – Oggi ho avuto per tutto il giorno negli occhi le immagini dell’Emilia Romagna. Storie di persone morte e disperse, di sfollati che sono stati costretti a lasciare la loro casa e che rischiano di perdere
FORZA EMILIA ROMAGNA

(Roma, 17 maggio 2023) – Oggi ho avuto per tutto il giorno negli occhi le immagini dell’Emilia Romagna. Storie di persone morte e disperse, di sfollati che sono stati costretti a lasciare la loro casa e che rischiano di perdere
(Roma, 1 dicembre 2022) – Chiediamo di agire per rafforzare la prevenzione del dissesto idrogeologico evitando di indirizzare le risorse in investimenti inutili o dannosi e di disperderli in mille rivoli. Diamo subito un primo segnale unitario in questa Legge
(Roma, 8 novembre 2021) – L’8 novembre del 1951 una terribile alluvione investì il centro di Tavernerio, causando 16 morti. Una tragedia che segnò tristemente il territorio comasco. Oggi a 70 anni di distanza da quell’evento devastante, abbiamo una maggiore
(Como, 26 agosto 2021) – Come avevo avuto modo di verificare nei giorni scorsi, attraverso un confronto continuo e silenzioso con il Dipartimento della Protezione Civile e il Governo, ho appena avuto conferma che la dichiarazione dello stato di emergenza