

(Roma, 29 novembre 2022) – Non è passata neanche una settimana dalla tragedia di Ischia e già un ministro di questo Governo parla di legge speciale per far fronte a quello che definisce “abusivismo leggero”. E che “bisognerebbe fare distinzione tra abusivismo e abusivismo”. Una nuova frontiera dell’abusivismo di necessità.
Forse il ministro per il Sud, per la Protezione civile e del Mare Nello Musumeci ignora che esistono già norme ordinarie per sanare lievi difformità.
La verità è che questa destra non ce la fa proprio a dire che sono contro abusi e condoni; l’importante è mandare messaggi rassicuranti a chi li ha votati aspettandosi un nuovo, ennesimo, condono. Quello che molti esponenti della destra hanno anche candidamente promesso in campagna elettorale.