(Roma, 27 luglio 2021) – Guardo con angoscia le immagini che vengono dal mio territorio in queste ore: piogge violente e torrenziali che non accennano a finire, frane, smottamenti, distruzione. Entrambe le sponde del Lago, così come altre zone della provincia di Como, sono state colpite pesantemente. La Lariana chiusa da domenica per la frana a Blevio, la statale Regina interrotta in quattro punti: Moltrasio, Brienno, Argegno, Colonno. Con case evacuate e frazioni isolate. A Cernobbio i detriti invadono le strade e le piazze e le macchine sono spazzate via dalla furia dei torrenti.

In queste ore serve massima prudenza da parte di tutti: fa impressione guardare immagini e video in cui persone assistono a pochi metri alla violenza delle acque, senza forse rendersi conto del pericolo in cui ci si trova.
Grazie intanto alla Protezione civile, ai VVF e a tutte le forze di polizia e di soccorso che insieme agli amministratori locali stanno intervenendo prontamente al fianco delle comunità colpite.
Sono in contatto costante con il Dipartimento nazionale della Protezione civile e con i rappresentanti istituzionali del territorio. Sono appena intervenuta in aula per sollecitare l’attenzione del Governo e di tutte le istituzioni per i passi che si renderanno necessari già nelle prossime ore.

