
“Questo provvedimento fin dall’inizio del suo iter alla Camera – prosegue Chiara Braga – vuole rendere più pronta e omogenea per cittadini, istituzioni e imprese la capacità di intervento nelle emergenze e soprattutto dare certezza e trasparenza di gestione anche nelle importanti fasi successive alla calamità. Quindi norme certe che, come hanno ribadito un’ora fa in audizione a Commissioni riunite di Camera e Senato Fabrizio Curcio e Vasco Errani, hanno però bisogno di responsabilità diffuse. E di questa responsabilità se ne è avvertito ungran bisogno davanti alle tragedie che hanno colpito nelle ultime settimane le zone terremotate di Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio. Pur nella grande prova di abnegazione e sacrificio, anche della vita, di tutto il sistema nazionale di Protezione Civile: amministratori locali, volontari, Forze dell’Ordine, Esercito, Soccorso Alpino. Il Partito Democratico, grazie alla volontà e all’impegno dei suoi rappresentanti in Parlamento, intende, e non da oggi, dare il massimo supporto al sistema nazionale di Protezione Civile, a cui va tutta la nostra riconoscenza per il lavoro svolto in tutte emergenze che hanno attraversato l’Italia. Ho già avuto – conclude Chiara Braga – dal Presidente della Commissione competente della Camera dei Deputati, Ermete Realacci, piena assicurazione per una rapida calendarizzazione del provvedimento a Montecitorio, arrivando così alla sua veloce e definiva approvazione”.
PROTEZIONE CIVILE: “Approvazione della riforma al Senato ottima notizia.Ora passaggio veloce Camera”