
“Il piano del Governo Renzi – prosegue Chiara Braga – secondo quanto descritto poco fa da Errani è ispirato dal giusto valore della tutela delle comunità, della legalità, della ricostruzione rispettosa delle specificità dei luoghi, condivisa con sindaci e rappresentanti delle regioni, secondo tempi certi e procedure trasparenti”.
“Con il piano “Casa Italia” e con il decreto per la ricostruzione, in affinamento in queste ore da parte dell’Esecutivo e atteso per la prossima settimana – aggiunge Chiara Braga – abbiamo la responsabilità di dare risposte attese a quanti sono stati colpiti dalla tragedia del sisma e di fare un passo avanti importantissimo sul fronte della messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico, della prevenzione del rischio sismico, di efficientamento energetico del patrimonio edilizio per risparmiare su costi dei cittadini in bolletta e in termini di emissioni Co2, così come previsto dall’accordo COP21 di Parigi. Si tratta di un piano capace tra l’altro di creare sviluppo e occupazione, curando al tempo stesso il territorio”.
“Fa poi fa davvero ben sperare per la sua approvazione definitiva a Palazzo Madama – conclude Chiara Braga – il via libera dato stamane in Commissioni Ambiente e Affari Costituzionali del Senato alla proposta di legge di riordino del Sistema di Protezione Civile, un altro tassello importantissimo delle politiche di prevenzione e di pronta risposta alle calamità, fondamentali per il Partito Democratico e il Governo“.
TERREMOTO: “Parole Commissario Errani dimostrano che ricostruzione parte con piede giusto”