Salta al contenuto
Chiara Braga

Chiara Braga

Deputata PD XVIII Legislatura – Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici

Menu

  • Home
    • In Parlamento
    • Il mio Collegio
    • Interviste & Opinioni
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Photogallery
  • Dove mi trovi
  • Materiali e Letture
    • Documenti e Atti
    • Archivio Newsletter
    • Interventi in Aula
    • Conferenze Stampa e Interviste
    • Convegni
    • Campagna Elettorale 2018
    • Spunti di Riflessione
  • Scrivimi

italia

CLIMA E SICCITA’: “In Italia dati peggiori degli ultimi 70 anni. Il 28% del territorio a rischio desertificazione”

CLIMA E SICCITA’: “In Italia dati peggiori degli ultimi 70 anni. Il 28% del territorio a rischio desertificazione”

Oggi, 17 giugno, Giornata mondiale Onu per la lotta alla desertificaizone e alla siccita’ (Roma, 17 giugno 2022) – Più di 1/4 del territorio nazionale (il 28%) è a rischio desertificazione, un fenomeno che riguarda oggi non solo le regioni

Chiara Braga 17 Giugno 202217 Giugno 2022 Diario di Viaggio, Il mio Collegio, In Parlamento, Interviste & Opinioni Leggi tutto

170 ANNI DELLA POLIZIA DI STATO

170 ANNI DELLA POLIZIA DI STATO

(Roma, 12 aprile 2022) – La Polizia di Stato festeggia i 170 anni della sua fondazione. Dal 1852 ad oggi sempre al servizio delle nostra comunità. Oggi, 12 aprile, dopo le restrizioni e gli anni difficili del Covid-19, torniamo a

Chiara Braga 12 Aprile 202211 Aprile 2022 Diario di Viaggio, Interviste & Opinioni Leggi tutto

ILARIA ALPI E MIRAN HROVATIN, 28 ANNI: “Altra pagina irrisolta della storia italiana”

ILARIA ALPI E MIRAN HROVATIN, 28 ANNI: “Altra pagina irrisolta della storia italiana”

(Roma, 20 marzo 2022) – Sono passati 28 anni da quel 20 marzo 1994, da quando la giornalista Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin, inviati dalla Rai in Somalia, vennero barbaramente uccisi in un agguato a Mogadiscio. I due reporter

Chiara Braga 21 Marzo 202221 Marzo 2022 Diario di Viaggio, Interviste & Opinioni Leggi tutto

BIODIVERSITA’: “Da UE nuove linee guida, proteggere il 30% delle terre e dei mari europei entro il 2030”

BIODIVERSITA’: “Da UE nuove linee guida, proteggere il 30% delle terre e dei mari europei entro il 2030”

(Roma, 3 febbraio 2022) – Le misure messe in campo fino ad oggi dall’Europa a tutela della biodiversità sono risultate non sufficienti. Per questo lo scorso 28 gennaio la Commissione europea ha presentato le nuove linee guida per l’identificazione, la

Chiara Braga 4 Febbraio 20224 Febbraio 2022 Diario di Viaggio, In Parlamento, Interviste & Opinioni Leggi tutto
  • « Precedente

Cerca

Eventi

Lug
7
Gio
10:00 Legacoop Abitanti, Fondazione Ba...
Legacoop Abitanti, Fondazione Ba...
Lug 7@10:00–12:00
Legacoop Abitanti, Fondazione Barberini: "NEXT GREEN HOUSING" | ore 10:00-12:00 | on line |
Giovedì 7 luglio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:00, Legacoop Abitanti e Fondazione Barberini invitano alla presentazione del Quaderno “NEXT GREEN HOUSING. Il mutualismo abitativo per le sfide ambientali e sociali“. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube
Visualizza Calendario.

Attività Parlamentare

Lug
4
Lun
giorno intero Camera dei Deputati: discussioni...
Camera dei Deputati: discussioni...
Lug 4 giorno intero
Camera dei Deputati: discussioni generali
Discussione generale: Ddl C. 3614 – decreto-legge 50/2022 – Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonchè in matria di politiche sociali e di crisi ucraina; 2) Pdl 544-B – Istituizone del
Visualizza Calendario.

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Twitter

Tweets by @bragachiara
Copyright © 2022 Chiara Braga. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • Deputati PD
  • BlogDem
  • PD Federazione Provinciale di Como
  • EcoDem
  • GD Provincia di Como
  • Camera dei Deputati
  • Senato della Repubblica
  • CGIL Como
  • CISL dei Laghi
  • UIL del Lario
  • CNA Como
  • Unindustria Como
  • Fondazione Avvenire