
“Non bisogna lasciare infatti nessuno da solo” – come ha già dichiarato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita ai territori distrutti dal terremoto di ieri notte. E’ poi necessario – prosegue Chiara Braga – oggi più che mai, visto anche il susseguirsi di forti eventi sismici con cadenza temporale sempre più ravvicinata, attuare un serio piano straordinario di prevenzione e consolidamento antisismico nell’intera Penisola. Un’occasione per proseguire nella direzione di investimento in questo settore già intrapresa in questi anni dal Governo e una opportunità di lavoro per le nostre imprese, che già oggi posseggono tecnologie all’avanguardia nel campo della prevenzione dagli effetti dei terremoti. L’audizione del Sottosegretario De Vincenti – conclude Chiara Braga – prevista a Montecitorio presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici il prossimo 1° settembre, ci darà lo stato dell’arte delle azioni assunte da Palazzo Chigi già a partire da queste ore per fronteggiare l’emergenza e le intenzioni del Governo per rafforzare ulteriormente le politiche di prevenzione antisismica”.
TERREMOTO: “Imparare dalla tragedia e avviare azione straordinaria di prevenzione antisismica”