(Roma, 11 luglio 2024) – Nel 2023 l’Italia fa registrare un’impennata delle attività illecite delle ecomafie: aumentano i reati ambientali (+15,6%) rispetto al 2022 e salgono a 35.487 gli illeciti penali, con una media di 97,2 reati al giorno, 4
RAPPORTO ECOMAFIA 2023: “Da Legambiente quadro preoccupante”

(Roma, 11 luglio 2023) – Anche quest’anno il Rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente presenta un quadro a tinte fosche che non deve farci abbassare la guardia sull’intreccio tra interessi illeciti e sfruttamento dell’ecosistema. Nel 2022 le violazioni delle norme poste
REPORT ECOMAFIA 2022: “Quadro preoccupante”

(Roma, 15 dicembre 2022) – Le ecomafie “continuano ad affondare le loro radici nell’ambiente, spinte da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica e organizzata in un triangolo perfetto”. E’ l’allarme lanciato da Legambiente con
AMBIENTE, 2022 ANNO NERO PER I GHIACCIAI ALPINI

(Roma, 07 dicembre 2022) – Il 2022 è un anno nero per i ghiacciai alpini, sempre più fragili, vulnerabili e instabili per effetto della crisi climatica e del riscaldamento globale. Ghiacciai che ingrigiscono mentre perdono di superficie e spessore, si