Screenshot

(Roma, 1 ottobre 2025) – Si è aperta poco fa a Castel Gandolfo la conferenza internazionale Raising Hope for Climate Justice, promossa dal movimento Laudato Si’ e dai Focolarini, che ospiterà l’intervento di Papa Leone XIV. L’evento si svolge nel decimo anniversario della pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’, con la quale Papa Francesco ha richiamato il mondo al grido della terra e dei poveri, invitando tutti ad avere uno sguardo capace di andare oltre l’immediato e il guadagno facile: uno sguardo carico di vita, attento alla conservazione del creato e al bene comune.

Oggi comprendiamo ancora di più come la salvaguardia dell’ambiente sia inseparabile dalla giustizia sociale e dalla necessità di correggere l’economia che insegue soltanto il guadagno.

La sostenibilità non è solo la condizione per proteggere il pianeta e l’ambiente nel quale viviamo tutti noi ma la chiave per rinnovare l’economia, generare lavoro, diffondere benessere. Prendersi cura della “casa comune” significa prendersi cura dell’intera società.

Il mondo occidentale porta con sé un grande fardello con la responsabilità di guidare un nuovo percorso di sviluppo che sia sostenibile. L’Italia, in particolare, ha l’opportunità di essere e di agire da protagonista di questo cambiamento: grazie alla forza del nostro Made in Italy orientato al green, possiamo crescere, rafforzare la nostra competitività economica contribuendo a costruire un contesto più giusto ed equo.

Share Button
LAUDATO SI’: “A dieci anni dall’enciclica di Papa Francesco la salvaguardia dell’ambiente sia inseparabile dalla giustizia sociale”
Tag: