(Roma, 7 aprile 2025) – Oggi abbiamo presentato un documento sulla questione della casa frutto del lavoro di ascolto che come Partito democratico abbiamo portato avanti fino ad oggi. Il nostro Paese non parla abbastanza del diritto all’abitare delle persone. Il Governo è il grande assente in questa discussione da quando si è insediato.

Il documento presentato nel corso del covengo “La casa è un diritto” parte dalla richiesta di una svolta nelle politiche abitative. Fra le proposte del nuovo Piano casa nazionale, ci sono la reintroduzione, triplicato, del Fondo Affitto cancellato dal Governo Meloni; il finanziamento, strutturale, di edilizia popolare e sociale ad affitti calmierati; l’istituzione di un Fondo specifico per il recupero delle oltre 100mila case popolari vuote in attesa di manutenzione; una legge nazionale che regoli in maniera chiara gli affitti brevi, e metta un freno alle speculazioni.

Anche in Europa c’è bisogno di politiche nuove per l’abitare. Troppo spesso l’Ue ha messo in campo obiettivi importanti ma senza risorse. Serve un fondo europeo per l’efficientamento energetico e un grande piano comune europeo anche per le abitazioni.

Quello della casa è un tema che non possiamo permetterci di lasciare alle sole logiche del mercato e del profitto, perché profitto e mercato hanno dimostrato che da soli non bastano.

Qui per rivedere il convegno ‘La casa è un diritto’
Qui per scaricare il ‘Piano nazionale casa’ del Partito democratico 

Share Button
CASA, LE PROPOSTE DEL PD SULLE POLITICHE ABITATIVE