(Argentina/Brasile, 23 settembre 2025) – Nei giorni scorsi ho fatto parte della delegazione parlamentare del Partito Democratico che, insieme a Peppe Provenzano, responsabile Esteri del Pd, ha incontrato in Argentina e in Brasile iscritti e simpatizzanti, in occasione della Conferenza dell’Alleanza dei Partiti Democratici e Progressisti.

A Buenos Aires e a San Paolo abbiamo partecipato a incontri promossi dalle rispettive Federazioni Pd di Argentina e Brasile insieme ai segretari dei Circoli locali, ad altri esponenti e dirigenti provenienti da diverse altre città, oltre che della coordinatrice per il Sudamerica Maria Barbato. Abbiamo affrontato le principali questioni relative all’impatto sugli italiani all’estero della nuova legge sulla cittadinanza e ai pesanti attacchi alla pace e alla democrazia nel mondo.

A San Paolo ho avuto inoltre l’opportunità di confrontarmi con Carlos Zarattini, deputato federale del PT (Partido dos Trabalhadores), sulla complessa fase politica che sta attraversando il Brasile, sotto pressione da parte della nuova amministrazione USA con politiche dei dazi aggressive e tentativi di condizionare la politica interna. Il Paese sta tuttavia vivendo una forte reazione popolare contro il tentativo di Bolsonaro di sottrarsi alla giustizia e contro la richiesta di amnistia. Abbiamo confermato la nostra vicinanza al Presidente Lula e al suo Governo, auspicando una collaborazione più stretta con le forze democratiche e progressiste di fronte alle sfide comuni, alla grande opportunità dell’Accordo UE-Mercosur e per fronteggiare l’offensiva globale dell’estrema destra che punta ad attaccare lo stato di diritto.

Prima di ripartire per l’Italia, ho incontrato il PD Brasile e diversi rappresentanti della comunità italiana nel Paese, per ringraziarli del loro impegno e ribadire la nostra attenzione verso le comunità italiane all’estero, discutendo anche delle promesse tradite e delle scelte dannose del Governo Meloni, dalla legge sulla cittadinanza alla penalizzazione delle pensioni. Un ringraziamento speciale a Fabio Porta, che si è dimostrato un “padrone di casa” eccezionale, oltre che un deputato profondamente legato al suo territorio di elezione.

Il Partito Democratico ha condotto in questi mesi una battaglia politica e parlamentare a difesa dei diritti degli italiani nel mondo e per un’Italia più aperta e inclusiva, capace di valorizzare in maniera intelligente e adeguata la grande risorsa rappresentata dalle nostre comunità all’estero. Questa lotta è stata possibile grazie a un partito forte e organizzato, in Italia e nel mondo, e a un gruppo parlamentare solido e convinto sostenitore delle nostre iniziative.

 

Share Button
MISSIONE PD IN ARGENTINA E BRASILE