(Roma, 24 giugno 2025) – Dall’Assemblea Ance è arrivato un forte invito alla politica ad affrontare un tempo complesso, carico di incertezza ma anche di occasioni che non si possono sprecare. Dall’urgenza di una vera politica della casa per rispondere a un bisogno primario e per frenare la fuga all’estero soprattutto dei più giovani, alla sfida posta dalla crisi climatica, alla necessità di una legge che governi con efficacia la rigenerazione delle città e la cura del territorio.

C’è bisogno di tornare a guardare al settore delle costruzioni come una parte essenziale delle politiche industriali che oggi mancano al nostro Paese, garantendo programmazione, risorse e regole certe per accompagnare in primis la sfida della transizione ecologica.

All’assemblea è intervenuto Salvini. Ha raccontato un Paese immaginario. Del resto, lui è il ministro di un Governo che in due anni sulla casa non ha prodotto alcun risultato e che su questi temi insegue solo la propaganda, come quella del Ponte sullo Stretto che però vuole realizzare come infrastruttura militare strategica.

 

Share Button
ASSEMBLEA ANCE: “Casa, clima, città, digitale, lavoro. Le direttrici di Ance alla politica”
Tag: