
(Roma, 20 maggio 2025) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha adottato un importante Accordo sul contrasto alle pandemie, per affrontarne gli effetti in modo più giusto ed efficace.
Un accordo storico per proteggere la salute globale, sostenere i sistemi sanitari nazionali, promuovere la produzione locale di vaccini e strumenti medici, creare un sistema multilaterale di accesso e condivisione degli agenti patogeni e dei benefici, istituire una rete globale di logistica e approvvigionamento per le forniture e molto altro. Senza dimenticare la lotta alla disinformazione e alla sfiducia nei confronti delle istituzioni e della scienza. Il tutto per cercare di rafforzare il multilateralismo al fine di salvare vite umane in tutto il mondo.
Lascia davvero sconcertati che il nostro Paese, l’Italia si sia astenuta durante l’approvazione dell’Assemblea, insieme a pochissimi altri Paesi, come la Russia, l’Iran, Israele e la Slovacchia.
Una scelta grave e incomprensibile, contro la ricerca, l’innovazione, la scienza, che evidenzia tutte le ambiguità del Governo Meloni su un tema importante e delicato come la salute globale.