
(
Roma, 6 ottobre 2018) “Il maltempo che sta colpendo le regioni meridionali, in particolare in
Calabria nel Lametino, a cui si aggiunge anche il terremoto che ha colpito la zona di
Catania la scorsa notte, ci ricordano che per evitare nuovi lutti e danni a cose e persone l’unica politica fatta nell’interesse dei cittadini è quella della
prevenzione. Non è accettabile che, ad ogni episodio naturale un po’ più forte dell’ordinario, si debba assistere ad allagamenti diffusi e vittime tra la popolazione. Mi chiedo come agirà il Governo Salvini-Di Maio per la sicurezza antisismica e per contrastare il rischio idrogeologico che interessa pressoché tutto il Paese. Non fa infatti ben sperare la
cancellazione della Struttura di Missione ItaliaSicura presso Palazzo Chigi e i rischi insiti nell’articolo 25 del DL Genova”. Così commenta quanto sta accadendo in Calabria e Sicilia la deputata
Chiara Braga, capogruppo PD in VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici di Montecitorio.