(Como, 12 settembre 2017) È di questi giorni la fotografia realizzata da Legambiente e Coldiretti sul #consumodisuolo in Lombardia. Un quadro preoccupante, che tocca concretamente anche il territorio della provincia di #Como: alcuni casi emblematici riguardano i Comuni comaschi di Cermenate e Grandate
Condivido a seguire il comunicato stampa di Legambiente e Coldiretti Lombardia dove si possono trovare anche i riferimenti al dossier fotografico.
UNA COLATA DI CEMENTO LUNGA 60 ANNI: DAL DOPOGUERRA DIMEZZATA LA QUOTA PRO CAPITE DEL SUOLO COLTIVATO IN LOMBARDIA
Appello di Legambiente e Coldiretti: fino al 12 settembre è possibile sottoscrivere la petizione internazionale People4Soil per una legge europea a tutela del suolo, www.salvailsuolo.it
Dossier fotografico con casi emblematici in Lombardia: http://bit.ly/2eB2EtP
In poco più di 60 anni ogni cittadino lombardo ha perso metà della sua quota di prati e aree coltivate. Secondo un’analisi di Legambiente e Coldiretti Lombardia basata sui dati elaborati dal Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo del Politecnico di Milano, la disponibilità di superfici agricole è passata da quasi duemila metri quadrati a meno di mille per ogni residente in Lombardia, mentre a livello regionale il 30% dei terreni coltivabili è stato abbandonato o trasformato in insediamenti residenziali, capannoni e nuove autostrade, molto spesso meno utili del previsto: basti vedere quello che è successo con la Brebemi e le sue opere accessorie. A tutto questo si è aggiunto lo spopolamento delle montagne verificatosi in particolare fra gli anni ’60 e ‘80, e il boom degli insediamenti industriali attorno alle città che, in qualche caso, nel tempo si sono trasformati in cimiteri industriali. A testimoniare il fatto che il processo non si è mai arrestato c’è il dossier fotografico con casi emblematici verificatisi dopo l’anno 2000 in tutte le province Lombarde, oggi pubblicato. Purtroppo l’emergenza suolo in Lombardia è solo una parte del problema, che riguarda l’Italia nel suo complesso, dove ancora la legge sulla tutela del suolo appare persa nelle secche parlamentari, ma anche il resto dei Paesi europei.
«Ancora oggi, in Lombardia come nel resto d’Europa, i suoli sono sotto assedio da parte del cemento, ma anche di fenomeni di degrado e abbandono: per questo promuoviamo una petizione europea, che ogni cittadino con la propria carta d’identità può firmare sul sito www.salvailsuolo.it, per chiedere una iniziativa legislativa europea che tuteli una risorsa naturale da cui noi tutti dipendiamo» dichiara Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia. Sia Coldiretti che Legambiente, insieme a oltre 500 associazioni europee, sono infatti sono tra i promotori della ECI (Iniziativa dei Cittadini Europei), People4Soil, che è possibile sottoscrivere fino al prossimo 12 settembre.
«La terra non è una risorsa riproducibile, una volta persa è persa per sempre – afferma Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia – negli ultimi 60 anni si è sepolto sotto il cemento e l’asfalto un patrimonio ambientale, culturale ed economico. Nonostante si possa pensare che la crisi dell’edilizia abbia in qualche modo frenato il consumo di suolo, a livello di volontà politica basta vedere i piani di governo del territorio dei comuni per verificare che la propensione delle pubbliche amministrazioni, in genere, non è certo quella del risparmio di suolo. E se nell’immediato dopoguerra tutto questo poteva essere giustificato dalla contingenza di una situazione eccezionale legata alle necessità della ricostruzione e dello sviluppo, nell’ultimo trentennio non sempre tutti i progetti si sono dimostrati utili o all’altezza della aspettative, basti vedere quello che è successo con la Brebemi, tanto per citare l’esempio più recente».
Infatti in Lombardia il suolo agricolo ha continuato a ridursi, con cali particolarmente rilevanti in valore assoluto nelle province maggiormente dotate di terreni coltivati, dove si è sentito di più anche il peso delle nuove infrastrutture. È il caso delle province di Brescia, Bergamo, Milano. Se preoccupa il dato della perdita dei terreni migliori dal punto di vista della fertilità, non è meno grave la situazione delle province che condividono con il nord milanese i processi di crescita metropolitana. In particolare nelle province di Monza e Varese, ma anche in molte parti di quelle di Como e Lecco, il suolo agricolo è ormai ridotto a consistenze del tutto marginali, mentre l’assetto urbanistico del territorio appare sempre meno sostenibile.