
“Numerose – spiega Guerra – sono state le richieste ricevute in questi mesi da parte dei sindaci comaschi, con i quali ho peraltro condiviso e sottoscritto, in qualità di sindaco, un appello indirizzato al Ministero dell’Economia e delle Finanze al riguardo, per intervenire proprio presso il Ministero affinché l’informativa delle somme dovute in favore dei Comuni di confine beneficiari venisse tempestivamente comunicata alle rispettive Amministrazioni. Istanza che, insieme alla collega Chiara Braga, ci siamo impegnati a portare alla giusta attenzione del MEF.
“La tardiva comunicazione degli importi dei ristorni a disposizione di ciascun Comune, a tale proposito ricordiamo che la notizia di accreditamento dei ristorni per l’anno 2014 venne inviata a dicembre del 2016, crea infatti rilevanti problemi alla programmazione amministrativa dei Comuni di confine che si vedono quindi impossibilitati ad utilizzare tali somme, talvolta anche consistenti, preziose per i nostri territori, nel bilancio in corso, con l’ulteriore conseguenza di indicarle come avanzo e, quindi, congelarle fino all’approvazione del bilancio consuntivo ad aprile dell’anno successivo. Grazie al lavoro condiviso e all’opera di ascolto del Ministero – concludono i deputati comaschi – quest’anno siamo riusciti ad evitare questo rischio”.
RISTORNI-ENTI LOCALI: “Comunicate tempestivamente dal MEF le somme dei ristorni anno 2015”